Donatella è nata e cresciuta a Roma. La sua passione e curiosità per il cielo e i suoi misteri sono coltivati alla  Università La Sapienza  di Roma dove si laurea in  Astrofisica. Grazie alle borse di studio ricevute presso l'Università, Donatella continua la sua formazione con visite negli Stati Uniti. Il dottorato di ricerca condotto sui  buchi neri alla Sapienza, la premia con lo stage presso  NASA Goddard Space Flight Center, California, Stati Uniti.
                          
                          
  
                          Al ritorno in Italia, l'esperienza acquisita e l'entusiasmo rendono Donatella una candidata brillante alla quale viene affidata la posizione di Program Manager per una prestigiosa azienda italiana, la maggiore costruttrice in Europa di satelliti, con un mercato globale nel settore aerospaziale.
                           
 In quegli anni Donatella scopre il  volo da diporto, che la porta ad abbracciare il suo sogno in un nuovo percorso di rilievo nell'industria aeronautica. Donatella attualmente ricopre la posizione di Program Manager, sezione elicotteri, presso  Leonardo,  (gia' Agusta Westland/Finmeccanica) sede Venezia, Italia.
                      	   
Lo stimolante ambiente professionale e la passione per il volo, sono incentivi per Donatella nel perseguire nuovi orizzonti. Diventa pilota di aereo, elicottero, giroplane. Nelle vicinanze della laguna di Venezia e spiagge di Jesolo, Club Scuola di volo "Papere Vagabonde" Donatella è istruttrice di volo: aereo, elicottero e gyroplane, quest'ultimo è il tipo di velivolo usato per il  volo solista  con il quale ha ottenuto il record mondiale di altitudine nel 2015.